Great result for the editorial project “Tacchi & Sapori”, blog of our friend Paola Insanguine Almost a year after the presentation to operators in the sector and to the press, “25K Gin”, made in Franciacorta, reaches the third recognition in the world wine and spirit sector. To the two bronze medals at the “International wine and spirit selection” in London for the Spirits and Gin and Tonic categories last June, the Silver Medal is added to the “Concours Mondial de Bruxelles” in November 2020. 25K Gin: the young entrepreneur riccardo from Brescia “Our intention – says Riccardo, young entrepreneur and spokesperson of the company – is to enhance the beauty and flavors of our product. All artisanal and natural (we do not use extracts or chemicals) and respectful of the environment”. The pandemic has certainly not facilitated the nascent project of the historic Peroni distilleries. But, in the words of the entrepreneur himself, “he certainly spurred us on and stimulated us to create new job ideas and beyond.” In fact, new projects have been born such as “Wonderland”, aimed at the tourist promotion of the city of Brescia. “An idea that sees us together with Just Visual Srl, another Brescian company, committed to promoting the places of local culture. With the participation of leading representatives of the same territory (Andrea Casta, Nicola Veneziani and Studio 76).” The lockdown then led us to promote our product mainly through social channels, allowing us to make 25k Gin known even outside the national territory. Numerous collaborations with international bartenders who use pure or diluted 25Kgin in designer metaphysical cocktails. Clearly visible for those who want to approach new cocktails, on our social channels. (25kgin and justvisual.it) 25K Gin lands in Sicily and meets Paola Insanguine But the involvement of capable influencers could not be lacking, for a more widespread diffusion of our brand in the various Italian regions and so that digital marketing could propose 25K Gin in other clothes that, beyond the use in cocktails, showed with relevance, the use in the kitchen.
Grande risultato per il progetto editoriale “Tacchi & Sapori”, blog della nostra amica Paola Insanguine. A quasi un anno dalla presentazione agli operatori del settore ed alla stampa, “25K Gin”, made in Franciacorta, raggiunge il terzo riconoscimento nel settore wine and spirit mondiale. Alle due medaglie di bronzo all’“International wine and spirit selection” di Londra per le categorie Spirits e Gin and Tonic lo scorso giugno, si aggiunge la Medaglia d’argento al “Concours Mondial de Bruxelles” di novembre 2020. 25K Gin: il giovane imprenditore bresciano Riccardo “La nostra intenzione – racconta Riccardo, giovane imprenditore e portavoce della società – è quella di valorizzare la bellezza ed i sapori del nostro prodotto. Tutto artigianale e naturale (non usiamo estratti o prodotti chimici) e rispettoso dell’ambiente”. La pandemia non ha certamente agevolato il progetto nascente delle storiche distillerie Peroni. Ma, parole dello stesso imprenditore, “sicuramente ci ha spronato e stimolato alla creazione di nuove idee lavorative e non solo.” Sono infatti nati nuovi progetti come ad esempio “Il Paese delle Meraviglie”, volto alla promozione turistica della città di Brescia. “Un idea che ci vede insieme a Just Visual Srl, altra realtà bresciana, impegnati nella promozione dei luoghi della cultura locale. Con la partecipazione di esponenti di spicco dello stesso territorio (Andrea Casta, Nicola Veneziani e Studio 76).” Il lockdown poi ci ha indotto a promuovere il nostro prodotto prevalentemente attraverso i canali social, permettendoci di far conoscere 25k Gin anche fuori dal territorio nazionale. Numerose le collaborazioni con barman internazionali che utilizzano 25Kgin puro o diluito nei cocktail metafisici griffati. Ben visibili per chi si vuole approcciare ai nuovi cocktail, sui nostri canali social. (25kgine justvisual.it) 25K Gin sbarca in Sicilia ed incontra così Paola Insanguine Ma non poteva mancare il coinvolgimento di influencer capaci, per una diffusione più capillare del nostro brand nelle varie regioni italiane e affinché il digital marketing potesse proporre il 25K Gin in altre vesti che, esulando dall’impiego nei cocktail, ne mostrassero con pertinenza, l’utilizzo in cucina.